• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Marcello Polacchini

La tutela della privacy nell'impresa

Il Blog di Marcello Polacchini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Marcello Polacchini » Garante privacy

17 mag 2013

Controllo del computer assegnato al dipendente: chiarimenti del Garante

Il Garante della privacy è nuovamente intervenuto su questo tema molto delicato e ha ribadito che il datore di lavoro non può controllare il contenuto del computer assegnato al dipendente senza averlo prima informato di tale possibilità e senza il ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 32180 | Commenti: 1 |

16 mag 2013

Sono ammesse le telecamere intelligenti installate dai Comuni contro i vandali, ma deve essere rispettata la privacy dei cittadini

Nella Newsletter del 19 aprile 2013 il Garante per la protezione dei dati personali informa di aver autorizzato l’utilizzo da parte del Comune di Bergamo di un sistema di controllo dei luoghi pubblici a fini di sicurezza urbana (telecamere intelligenti). L’impianto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11925 | Commenti: 1 |

31 mag 2012

Il vademecum del Garante per chi viaggia… sulle nuvole

Recentemente il Garante per la privacy ha pubblicato un vademecum per l’utilizzo del cloud computing, una sorta di mini guida nella quale fornisce alcune indicazioni valide in particolare per le imprese e le pubbliche amministrazioni. L'obiettivo dell’Authority è quello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7485 | Commenti: 0 |

23 mar 2012

Il 31 marzo è vicinissimo ma non c’è più il DPS. Che fare?

L’art. 45 del D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012 (il cosiddetto decreto “semplificazioni” del governo Monti) ha abolito il DPS perciò non c’è più la scadenza del 31 marzo entro la quale ogni anno era necessario rivedere il proprio ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 25246 | Commenti: 12 |

15 mar 2012

Meglio tardi che mai: finalmente il Garante della privacy attacca il Governo!

Il 13 marzo, nel corso della presentazione al Senato del volume “Sette anni di protezione dati in Italia” il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti, giunto ormai alla fine del suo mandato, ha finalmente rotto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4878 | Commenti: 3 |

24 nov 2011

Il nuovo Decreto Sviluppo vuole abolire il DPS. Ma ha veramente senso?

In rete circola una bozza del c.d. “nuovo Decreto Sviluppo” predisposta il 18 ottobre 2011 dal Governo, che è ancora in fase di definizione. In realtà si tratta del secondo provvedimento governativo in materia di “sviluppo”, perchè c’è già stato ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7016 | Commenti: 27 |

14 ott 2011

L’affidamento in outsourcing di un trattamento non fa venire meno la titolarità del trattamento dei dati e la relativa responsabilità

Recentemente il Garante per la privacy ha dato notizia del suo provvedimento n. 285 del 7 luglio 2011, emanato ai sensi dell’art. 17 del Codice della privacy, secondo il quale “Il trattamento dei dati diversi da quelli sensibili e giudiziari ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10893 | Commenti: 14 |

16 dic 2009

Telemarketing batte Privacy 1 a 0!

Goal! Nella partita iniziata un anno fa il marketing telefonico (il cd. "teleselling") è passato in vantaggio sulla privacy. Adesso per sei mesi si andrà ai tempi supplementari e poi… vedremo chi vincerà la partita! Ma quali sono le regole per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 251592 | Commenti: 2 |

14 dic 2009

Amministratori di sistema: precisazioni del Garante o… marcia indietro?

Siamo alle solite. In vista della scadenza del 15 dicembre, termine entro il quale i titolari del trattamento di dati personali devono adeguarsi alle prescrizioni impartite a suo tempo in materia di amministratori di sistema dal Garante per la protezione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7928 | Commenti: 3 |
  • 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia