Il Garante della privacy è nuovamente intervenuto su questo tema molto delicato e ha ribadito che il datore di lavoro non può controllare il contenuto del computer assegnato al dipendente senza averlo prima informato di tale possibilità e senza il ...
Nella Newsletter del 19 aprile 2013 il Garante per la protezione dei dati personali informa di aver autorizzato l’utilizzo da parte del Comune di Bergamo di un sistema di controllo dei luoghi pubblici a fini di sicurezza urbana (telecamere intelligenti).
L’impianto ...
Recentemente il Garante per la privacy ha pubblicato un
vademecum per l’utilizzo del cloud computing, una sorta di mini guida nella quale fornisce alcune indicazioni valide in particolare per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
L'obiettivo dell’Authority è quello ...
L’art. 45 del D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012 (il cosiddetto decreto “semplificazioni” del governo Monti) ha abolito il DPS perciò non c’è più la scadenza del 31 marzo entro la quale ogni anno era necessario rivedere il proprio ...
Il 13 marzo, nel corso della presentazione al Senato del volume “Sette anni di protezione dati in Italia” il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti, giunto ormai alla fine del suo mandato, ha finalmente rotto ...
In rete circola una bozza del c.d. “nuovo Decreto Sviluppo” predisposta il 18 ottobre 2011 dal Governo, che è ancora in fase di definizione. In realtà si tratta del secondo provvedimento governativo in materia di “sviluppo”, perchè c’è già stato ...
Recentemente il Garante per la privacy ha dato notizia del suo provvedimento n. 285 del 7 luglio 2011, emanato ai sensi dell’art. 17 del Codice della privacy, secondo il quale “Il trattamento dei dati diversi da quelli sensibili e giudiziari ...
Goal! Nella partita iniziata un anno fa il marketing telefonico (il cd. "teleselling") è passato in vantaggio sulla privacy. Adesso per sei mesi si andrà ai tempi supplementari e poi… vedremo chi vincerà la partita!
Ma quali sono le regole per ...
Siamo alle solite. In vista della scadenza del 15 dicembre, termine entro il quale i titolari del trattamento di dati personali devono adeguarsi alle prescrizioni impartite a suo tempo in materia di amministratori di sistema dal Garante per la protezione ...