Enorme partecipazione alla seconda edizione del "Privacy Day Forum" tenutasi ad Arezzo il 9 maggio. Oltre 500 persone che hanno partecipato a una maratona non-stop di 10 ore, con contenuti di altissimo livello grazie agli interventi dei più autorevoli relatori ...
L’art. 45 del D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012 (il cosiddetto decreto “semplificazioni” del governo Monti) ha abolito il DPS perciò non c’è più la scadenza del 31 marzo entro la quale ogni anno era necessario rivedere il proprio ...
Roma, 27 gennaio 2012
Dopo anni di travagliata esistenza è venuto a mancare il
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA
Ne danno il triste annuncio il Garante per la protezione dei dati personali, i Consulenti privacy, i ...
A partire dagli anni ‘90 le nuove tecnologie, tipiche della cosiddetta società dell’informazione, hanno portato alla raccolta e ad un uso massiccio dei dati personali di persone fisiche, società, enti e associazioni, contenuti in immensi database conservati negli archivi informatici.
Oramai ...
Come era prevedibile, il cosiddetto “decreto salva Italia” del Governo Monti ha ottenuto la fiducia in Parlamento ed è stato convertito in legge dello stato. Il comma 2 dell’art. 40 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201 è rimasto invariato ...
In rete circola una bozza del c.d. “nuovo Decreto Sviluppo” predisposta il 18 ottobre 2011 dal Governo, che è ancora in fase di definizione. In realtà si tratta del secondo provvedimento governativo in materia di “sviluppo”, perchè c’è già stato ...
E’ questa la domanda che mi viene spesso fatta dai miei clienti (e che mi faccio io stesso), dopo che con la legge 12 luglio 2011, n. 106 di conversione del D.L. 13 maggio 2011 n. 70 (il c.d. Decreto ...
Lo scorso 5 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto legge (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) recante una serie di misure urgenti per l’economia (il cd. “decreto per lo sviluppo”) che contiene alcune importanti ...
Siamo alle solite. Come ogni anno (ormai dal 2006) il problema che assilla la maggior parte dei titolari del trattamento di dati personali è "ma devo mettere o no una data certa anteriore al 31 marzo al mio documento?"
Questo è ...
In questo periodo, visitando i miei clienti per assisterli nell’aggiornamento del loro DPS, mi sono reso conto che molti di loro non si preoccupano di dare ai loro clienti e fornitori l’informativa prescritta dall’art. 13 del Codice della privacy.
Sapendo che ...