• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Redazione

La tutela della privacy nell'impresa

Il Blog di Marcello Polacchini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Marcello Polacchini » Pubblicazioni

Le opere

In materia di privacy, ha pubblicato:

Privacy Officer. La figura chiave della data protection europea  Ipsoa – 2013

Privacy_Officer_404187_1 Il Privacy Officer, è una figura aziendale con competenze giuridiche e informatiche da molti anni diffusa oltreoceano, che arriva adesso anche nel vecchio continente per mezzo del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, che entrerà in vigore contemporaneamente in tutti e 27 Stati membri UE, che si troveranno quindi sotto un unico ombrello normativo.

Per effetto delle nuove regole comunitarie, che sostituiranno il “vecchio” Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003), tutte le pubbliche amministrazioni e migliaia di imprese che rientreranno in determinati parametri, dovranno obbligatoriamente dotarsi di questa figura, che in Italia assumerà la denominazione di “Responsabile della protezione dei dati”.

Questo volume, scritto dai maggiori esperti di “privacy” del paese, è stato ideato per fornire al professionista che si propone per svolgere questo ruolo un quadro completo di tutte le conoscenze e le competenze che deve possedere per adempiere efficacemente alle responsabilità e ai compiti che gli sono assegnati dal futuro Regolamento Europeo.

Manuale delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati – Ed. So.Ge.S.I.  – 2004
Guida per la redazione del DPS – Ed. So.Ge.S.I. – 2005

Tutela della privacy in azienda – Ipsoa – 2005

Tutelaprivacyinazienda

Privacy in azienda. La protezione dei dati personali nelle imprese: casi pratici e soluzioni - Ipsoa – 2009 (adottato come manuale operativo da Federprivacy e da numerosi consulenti della privacy)

Privacyinazienda

Nato dalla quotidiana esperienza dell’Autore in attività di consulenza rivolta a centinaia di piccole e medie imprese, il manuale ha lo scopo di fornire un utile e semplice strumento operativo per contrastare e ridurre la vulnerabilità dei sistemi informativi aziendali e per attenuare i rischi di perdita dei dati.

Il manuale guida il lettore alla corretta individuazione e applicazione delle misure di sicurezza “minime” obbligatorie per il trattamento dei dati, soffermandosi in particolare sugli aspetti organizzativi e procedurali e indica le misure di sicurezza informatiche necessarie per la protezione dei dati trattati con strumenti elettronici. Il manuale accenna anche alle cosiddette misure “idonee”, che le imprese più avvedute possono applicare, oltre che per elevare il livello di protezione dei dati trattati, per evitare di incorrere nella responsabilità civile per il risarcimento degli eventuali danni da esse provocati.

Il manuale è completato da una vasta appendice che contiene diversi approfondimenti utili a chi vuole sapere qualcosa in più sulla “sicurezza”, in particolare sugli aspetti tecnico-informatici che, nell’odierna società dell’informazione, sono fondamentali per approcciare correttamente la problematica della sicurezza nel trattamento dei dati.

Esperto Lavoro e Sicurezza: le Soluzioni. 500 casi risolti – Ipsoa – 2008

Espertolavorosoluzioni 

 

 

Il volume contiene una raccolta di 150 casi risolti da un autorevole esperto di “privacy”, preceduta da un’agile guida operativa contenente i fondamentali per applicare correttamente la normativa sulla protezione dei dati personali all’interno di un’azienda e seguita da alcune check-list e approfondimenti su “temi caldi”.

L’Autore espone con taglio operativo le linee principali della disciplina sulla protezione dei dati personali e il suo volume è un efficace strumento per avere sempre a portata di mano le risposte e le soluzioni alle più frequenti casistiche e problematiche relative alla tutela della privacy, che professionisti e aziende si trovano a dover affrontare nella loro quotidiana attività di lavoro.

La garanzia della competenza dell’Autore, che collabora da anni al servizio on-line  “Esperto Lavoro”, l’esaustività delle risposte fornite, il taglio estremamente pratico delle soluzioni proposte per gli argomenti più “critici” in materia di privacy, la semplicità dell’esposizione contenuta nella prima parte descrittiva e la facilità di consultazione, fanno di questo volume un opera di sicuro valore e di indubbia utilità pratica.

Completa il volume una cospicua appendice contenente i principali supporti documentali alla disciplina: un decalogo aziendale, alcune check-list, le linee guida del Garante, un estratto del Codice della privacy riguardante le misure minime di sicurezza e le sanzioni amministrative e penali.

Ha collaborato come autore di diversi articoli pubblicati con la rivista Diritto & Pratica del Lavoro – Ipsoa.

Dal 2006 collabora con Esperto – Casi e soluzioni, rispondendo ai quesiti in tema di privacy pubblicati nella banca dati on-line.

In materia di subacquea ha pubblicato:

Da solo nel relitto – Magenes Editoriale, 2009

Dasolonelrelitto

 

 

Durante un’immersione Marcello resta intrappolato nel relitto di una nave. In quei drammatici momenti ripensa alla sua vita trascorsa a contatto con il mare, dapprima in barca a vela, poi sott’acqua. Nella sua mente affiora il ricordo del suo percorso di crescita subacquea durato una decina d’anni e caratterizzato da immersioni sempre più impegnative che lo portano a scoprire a poco a poco il suo amore per la profondità e l’esplorazione dei relitti e al tempo stesso lo spingono a scavare nella sua anima alla ricerca di se stesso.

Il racconto delle immersioni più belle accompagna il lettore alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo, sino a quando si trova a vivere l’immersione che sta per rivelarsi fatale a Marcello e sente l’angoscia di quei difficili momenti trascorsi in fondo al mare, dove il tempo sembra non passare mai.

Ovunque c’è acqua. Immerso nel blu dei ricordi - Magenes Editoriale, 2011.

Ovunquec'èacqua

 

 

 

Il viaggio di Marcello nel mondo sommerso – iniziato con “Da solo nel relitto”- prosegue con il racconto di molti altri momenti emozionanti vissuti “ovunque c’è acqua” e con la descrizione dell’incontro con altre persone speciali avvenuto durante il suo percorso subacqueo: momenti e persone che tiene strette nella mente e nel cuore, tra i suoi ricordi più cari.

Qui i ricordi delle immersioni, accompagnati da schizzi e disegni dell’autore stesso, diventano la testimonianza viva del suo immenso amore per il mare e per l’acqua in generale, un elemento che gli dà l’opportunità di scavare profondamente nella sua anima alla ricerca di se stesso.

  • 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia