-
2013
- novembre
-
maggio
- Sono ammesse le telecamere intelligenti installate dai Comuni contro i vandali, ma deve essere rispettata la privacy dei cittadini
- Controllo del computer assegnato al dipendente: chiarimenti del Garante
- Videosorveglianza dei lavoratori: chiarimenti del Garante
- Videosorveglianza: le regole fondamentali
- 2012
- 2011
- 2010
-
2009
- dicembre
- novembre
- ottobre
-
luglio
- Privacy… ADS ennesima proroga
- Sicurezza e privacy si scontrano con le videocamere
- La relazione annuale 2008 sull’attività del Garante per la privacy
- Privacy e comunicazione all’Agenzia delle Entrate degli “operatori” incaricati
- E’ proprio vero che le semplificazioni hanno cancellato il DPS per molti titolari?
- Ma aumentare le sanzioni aiuta davvero a rispettare la legge sulla privacy?
- giugno
- 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web