• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Redazione

La tutela della privacy nell'impresa

Il Blog di Marcello Polacchini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Marcello Polacchini » Archivio
  • 2013
    • novembre
      • Il Garante ribadisce le regole per la videosorveglianza
    • maggio
      • Sono ammesse le telecamere intelligenti installate dai Comuni contro i vandali, ma deve essere rispettata la privacy dei cittadini
      • Controllo del computer assegnato al dipendente: chiarimenti del Garante
      • Videosorveglianza dei lavoratori: chiarimenti del Garante
      • Videosorveglianza: le regole fondamentali
  • 2012
    • novembre
      • A chi interessa ancora la privacy?
    • ottobre
      • Come difendere la propria privacy
      • Come difendere la propria privacy
    • maggio
      • Esperti e legali a confronto al “Privacy Day Forum 2012″ di Arezzo
      • Il vademecum del Garante per chi viaggia… sulle nuvole
    • aprile
      • Videosorveglianza e divieto di controllo a distanza dei lavoratori. Una lettura ragionata dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori
      • Videosorveglianza: installazione più rapida in certi ambienti di lavoro. Nessun sopralluogo preventivo degli ispettori del lavoro.
    • marzo
      • Meglio tardi che mai: finalmente il Garante della privacy attacca il Governo!
      • Il 31 marzo è vicinissimo ma non c’è più il DPS. Che fare?
    • febbraio
      • La Privacy riguarda solo la Videosorveglianza?
    • gennaio
      • La protezione dei dati personali nella società dell’informazione
      • E’ morto il DPS!
  • 2011
    • dicembre
      • La tutela della privacy in Facebook: una questione delicata.
      • Novità anche per la privacy nel decreto Monti
      • La privacy dopo il decreto Monti. Cosa è cambiato?
    • novembre
      • Installazione di impianti di videosorveglianza nelle piccole imprese. Autorizzazione veloce?
      • Il nuovo Decreto Sviluppo vuole abolire il DPS. Ma ha veramente senso?
    • ottobre
      • L’affidamento in outsourcing di un trattamento non fa venire meno la titolarità del trattamento dei dati e la relativa responsabilità
    • settembre
      • Videosorveglianza in ambito privato. Limiti e pericoli
      • Mi occupo solo di privacy nelle imprese…
    • agosto
      • Ma la privacy riguarda ancora le imprese?
    • maggio
      • Responsabile esterno o autonomo titolare del trattamento?
      • Se nel sito Web manca l’informativa sulla privacy può scattare una multa salata
      • Privacy. Misure di semplificazione per le imprese introdotte dal “decreto per lo sviluppo”.
    • aprile
      • Le linee guida del Garante per le P.A. che pubblicano atti e documenti amministrativi sul web
      • Videosorveglianza: bisogna fare bene attenzione prima di attivarla!
      • Scade il termine per applicare le nuove regole sulla videosorveglianza
    • marzo
      • E’ in arrivo la primavera… ed è tempo di DPS!
      • Divieto per il datore di lavoro di accedere alle informazioni personali del dipendente contenute nel suo computer
      • Informativa semplificata. Chi se ne ricorda?
      • 31 marzo = DPS. E’davvero necessaria la “data certa”?
    • febbraio
      • Telemarketing: entrano in vigore le nuove regole!
    • gennaio
      • La privacy… naviga sul gommone!
  • 2010
    • novembre
      • Videosorveglianza: ecco le regole per i Comuni
    • luglio
      • Il Garante per la privacy dice no alla webcam in negozio senza le tutele per i lavoratori
    • maggio
      • Nuovo provvedimento sulla videosorveglianza: aspetti particolari legati ai rapporti di lavoro.
    • aprile
      • ll 31 marzo è ormai alle spalle… chi si ricorda ancora della privacy?
    • marzo
      • Marzo: è tempo di verifiche per la privacy. Prima parte
      • Marzo: è tempo di verifiche per la privacy. Seconda parte
      • Marzo: è tempo di verifiche per la privacy. Terza parte
    • febbraio
      • La Commissione Europea è contro le banche dati utilizzate in Italia per il telemarketing
    • gennaio
      • Telemarketing: avanti tutta… quasi indietro! Riconfermate (per il momento) le regole del Garante per la privacy
  • 2009
    • dicembre
      • Amministratori di sistema: precisazioni del Garante o… marcia indietro?
      • Telemarketing batte Privacy 1 a 0!
    • novembre
      • C’era una volta la privacy dei cittadini…
    • ottobre
      • Non c’è privacy senza sicurezza!
      • Non sempre il trattamento illecito dei dati comporta un risarcimento
      • La scarsa applicazione della legge sulla privacy
    • luglio
      • Privacy… ADS ennesima proroga
      • Sicurezza e privacy si scontrano con le videocamere
      • La relazione annuale 2008 sull’attività del Garante per la privacy
      • Privacy e comunicazione all’Agenzia delle Entrate degli “operatori” incaricati
      • E’ proprio vero che le semplificazioni hanno cancellato il DPS per molti titolari?
      • Ma aumentare le sanzioni aiuta davvero a rispettare la legge sulla privacy?
    • giugno
      • Privacy: tra semplificazioni e rigore sanzionatorio
      • Provvedimento sugli amministratori di sistema (ADS): commento
  • 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia