• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Marcello Polacchini

La tutela della privacy nell'impresa

Il Blog di Marcello Polacchini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Marcello Polacchini » 2012

27 novembre 2012

A chi interessa ancora la privacy?

Ebbene sì….. lo dicevo da tempo….ormai in Italia la questione della privacy riguarda solo la VIDEOSORVEGLIANZA…!! Ma è veramente così? A chi altro interessa “tutelare la propria privacy” se non ai videosorvegliati? Quando mi è stato proposto, alcuni anni fa di partecipare ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13258 | Commenti: 29 |

23 ottobre 2012

Come difendere la propria privacy

Ogni tanto si rivolgono a me dei semplici cittadini che ritengono sia stata violata la loro privacy e mi chiedono come agire per tutelare i loro dati personali e difendere i loro diritti. Innanzitutto va ricordato che ogni persona può tutelare ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7338 | Commenti: 3 |

Come difendere la propria privacy

Ogni tanto si rivolgono a me dei semplici cittadini che ritengono sia stata violata la loro privacy e mi chiedono come agire per tutelare i loro dati personali e difendere i loro diritti. Innanzitutto va ricordato che ogni persona può tutelare ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15928 | Commenti: 16 |

31 maggio 2012

Il vademecum del Garante per chi viaggia… sulle nuvole

Recentemente il Garante per la privacy ha pubblicato un vademecum per l’utilizzo del cloud computing, una sorta di mini guida nella quale fornisce alcune indicazioni valide in particolare per le imprese e le pubbliche amministrazioni. L'obiettivo dell’Authority è quello ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7455 | Commenti: 0 |

14 maggio 2012

Esperti e legali a confronto al “Privacy Day Forum 2012″ di Arezzo

Enorme partecipazione alla seconda edizione del "Privacy Day Forum" tenutasi ad Arezzo il 9 maggio. Oltre 500 persone che hanno partecipato a una maratona non-stop di 10 ore, con contenuti di altissimo livello grazie agli interventi dei più autorevoli relatori ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 192265 | Commenti: 14 |

26 aprile 2012

Videosorveglianza: installazione più rapida in certi ambienti di lavoro. Nessun sopralluogo preventivo degli ispettori del lavoro.

Finalmente una semplificazione! Il Ministero del Lavoro, con nota n. 7162 del 16 aprile 2012, vista la crescente necessità per alcune attività economiche (quali ad esempio ricevitorie, tabaccherie, oreficerie, farmacie, edicole, distributori di carburante, ecc.) divenute a forte rischio di rapina ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 26550 | Commenti: 73 |

12 aprile 2012

Videosorveglianza e divieto di controllo a distanza dei lavoratori. Una lettura ragionata dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori

Recentemente mi è capitato di leggere qualche provvedimento autorizzativo di alcune DPL in merito all'installazione e all’utilizzo delle videocamere di sorveglianza all’interno di un ambiente di lavoro. Nei provvedimenti c’erano prescrizioni in alcuni casi molto stringenti, che andavano dall'obbligo della consegna ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 36389 | Commenti: 74 |

23 marzo 2012

Il 31 marzo è vicinissimo ma non c’è più il DPS. Che fare?

L’art. 45 del D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012 (il cosiddetto decreto “semplificazioni” del governo Monti) ha abolito il DPS perciò non c’è più la scadenza del 31 marzo entro la quale ogni anno era necessario rivedere il proprio ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 25199 | Commenti: 12 |

15 marzo 2012

Meglio tardi che mai: finalmente il Garante della privacy attacca il Governo!

Il 13 marzo, nel corso della presentazione al Senato del volume “Sette anni di protezione dati in Italia” il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti, giunto ormai alla fine del suo mandato, ha finalmente rotto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4862 | Commenti: 3 |

13 febbraio 2012

La Privacy riguarda solo la Videosorveglianza?

Negli ultimi due anni della mia attività di “consulente privacy” mi sono reso conto che il tema della videosorveglianza è quello che più interessa i datori di lavoro e i semplici cittadini, che da un lato sono sempre ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 17554 | Commenti: 56 |
  • 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia