• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 
Marcello Polacchini

La tutela della privacy nell'impresa

Il Blog di Marcello Polacchini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Impresa » Il Blog di Marcello Polacchini » Privacy » Mi occupo solo di privacy nelle imprese…

19 settembre 2011

Mi occupo solo di privacy nelle imprese…

Tweet

In un mio vecchio post del 2009 (http://marcellopolacchini.postilla.it/2009/10/19/la-scarsa-applicazione-della-legge-sulla-privacy/#more-56) ho recentemente inserito una precisazione che mi sembrava necessario fare, data la crescente quantità di quesiti a volte poco pertinenti che mi vengono posti in tema di “privacy”.

Sicuramente questa precisazione sarà sfuggita ai più, ed ecco il motivo per cui ritengo opportuno ripeterla in un post ad hoc, sperando che abbia una maggiore visibilità.

Nel mio post dei primi di settembre ho precisato che Postilla è un blog (ovvero un luogo d’incontro virtuale) nel quale vari professionisti esperti in specifiche materie esprimono la loro opinione su temi “caldi” relativi al loro ambito di competenza professionale.

Per quanto riguarda il tema della privacy, con il passare del tempo molti utenti della rete, utilizzando i motori di ricerca, hanno “scoperto” Postilla e il mio nominativo e mi hanno formulato i quesiti più disparati, che spesso esulano dal tema della privacy in senso stretto e magari li hanno inseriti in post che non hanno nulla a che vedere con la domanda che mi viene posta. Inoltre, diversi utenti hanno inviato una mail al mio indirizzo per pormi domande specifiche. Ciò non mi sembra molto corretto e mi pare che si stia abusando della mia disponibilità.

Tengo a precisare che io sono un (discreto) esperto di privacy applicata all’IMPRESA; infatti è questa la sezione di Postilla nella quale è inserito il mio blog. Non posso quindi rispondere gratuitamente e in maniera esauriente a QUALUNQUE quesito riguardante il trattamento dei dati personali riferito a persone fisiche, persone giuridiche, enti, associazioni, ecc. Né, tantomeno, posso sostituirmi ad avvocati ed esperti di diritto del lavoro per rispondere a quesiti che ben poco hanno a che vedere all’applicazione della legge sulla privacy nelle imprese.

Ringrazio tutti gli utenti per la comprensione…

Letture: 10007 | Commenti: 4 |
Tweet

4 Commenti a “Mi occupo solo di privacy nelle imprese…”

  1. ugo fonzar scrive:
    Scritto il 21-9-2011 alle ore 01:34

    ricevo ormai mail anche di regioni italiane lontane da me
    in cui mi chiedono se possono aver il 55%
    oppure pareri da colleghi che stanno facendo perizie sulla sicurezza sul lavoro delicatissime
    se sei esposto nel web questi sono i rischi … di poca privacy (nel senso gergale del termine)

    massima solidarietà quindi :)

  2. Marcello Polacchini scrive:
    Scritto il 21-9-2011 alle ore 08:20

    Io ho voluto soltanto precisare che non sono un “tuttologo” in materia di privacy e che non posso rispondere in maniera esauriente a domande che esulano dal mio specifico ambito di competenza. Inoltre,Postilla è una blog community fatta da professionisti per i professionisti, dedicata a tutti coloro che vogliono dialogare e confrontarsi sulle aree di specifico interesse… non è uno sportello al quale rivolgere domande su qualsivoglia argomento!
    Conosco bene i rischi del web e so bene quale sia la visibilità di chiunque scriva parecchio in Internet. Comunque…. grazie per la solidarietà. :-)

  3. Gianluca scrive:
    Scritto il 10-6-2015 alle ore 23:40

    Avrei necessità di contattarti per una perizia in loco,mi trovo in provincia di Pisa.

  4. Gianluca scrive:
    Scritto il 10-6-2015 alle ore 23:41

    Avrei necessità di una tua consulenza in loco,mi trovo in provincia di Pisa

Scrivi il tuo commento!

  • 31 marzo, ADS, Agenzia delle Entrate, Anagrafe tributaria, art. 7 codice privacy, autorizzazione, call center, Codice della privacy, consenso informato, controllo a distanza, controllo computer, controllo del datore di lavoro, dati personali, decreto monti, decreto semplificazioni, decreto sviluppo, Documento Programmatico sulla Sicurezza, DPS, Garante, Garante per la privacy, Garante privacy, imprese, informativa, informativa privacy, informativa videosorveglianza, misure di sicurezza, misure minime di sicurezza, outsourcing, persone fisiche, Privacy, privacy cittadini, proroga, reclamo al Garante privacy, registro pubblico delle opposizioni, regole videosorveglianza, ricorso amministrativo al Garante, risarcimento danni, sanzioni, telecamere intelligenti, telemarketing, trattamento dati, trattamento di dati personali, tutela della privacy, videosorveglianza, web
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia